rafforzamento

rafforzamento
raf·for·za·mén·to
s.m.
1. AD il rafforzare, il rafforzarsi e il loro risultato: rafforzamento di un esercito, di una barricata; rinvigorimento: rafforzamento del fisico, dei muscoli | anche fig.: rafforzamento di un'idea, di un sospetto, di un dubbio
Sinonimi: consolidamento, potenziamento; potenziamento.
Contrari: indebolimento | affievolimento, indebolimento.
2. TS edil. insieme di opere e progetti tecnici rivolti a rafforzare una struttura dissestata
3. TS fon. aumento dell'intensità di articolazione di un suono | TS ling. → raddoppiamento
\
DATA: av. 1547.
POLIREMATICHE:
rafforzamento fonosintattico: loc.s.m. TS fon.
rafforzamento sintattico: loc.s.m. TS fon.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • rafforzamento — /raf:ortsa mento/ s.m. [der. di rafforzare ]. 1. a. [processo del rafforzare o del rafforzarsi, cioè dell aumentare la forza, la resistenza e sim.: r. dei muscoli, degli argini ] ▶◀ consolidamento, corroboramento, fortificazione, (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • rafforzamento — {{hw}}{{rafforzamento}}{{/hw}}s. m. Conferimento o acquisizione di una maggiore forza, saldezza, intensità e sim.: rafforzamento di una guarnigione; rafforzamento di un idea …   Enciclopedia di italiano

  • rafforzamento — pl.m. rafforzamenti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • rafforzamento — s. m. (anche fig.) invigorimento, rinvigorimento, fortificamento, irrobustimento, corroborazione, potenziamento, intensificazione (est.) □ cementazione (fig.), consolidamento, stabilizzazione CONTR. indebolimento, infiacchimento, snervamento,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • potenziamento — po·ten·zia·mén·to s.m. CO 1a. il potenziare e il suo risultato 1b. rinvigorimento, rafforzamento: il potenziamento del fisico, del sistema muscolare; anche fig.: il potenziamento delle proprie capacità intellettive Sinonimi: irrobustimento,… …   Dizionario italiano

  • indebolimento — /indeboli mento/ s.m. [der. di indebolire ]. 1. [il rendere fisicamente debole qualcuno: l i. dell organismo a causa della malattia ] ▶◀ abbattimento, debilitazione, estenuazione, fiaccatura, infiacchimento, (non com.) infiervolimento,… …   Enciclopedia Italiana

  • calo — s.m. [der. di calare ]. 1. a. [l atto, il fatto di calare: il giorno È già sul c. (G. Pascoli)] ▶◀ abbassamento, calata, discesa. ◀▶ risalita, sollevamento. b. (fig.) [perdita di potere, di prestigio, di favore] ▶◀ decadimento, declino, discesa.… …   Enciclopedia Italiana

  • geminazione — /dʒemina tsjone/ s.f. [dal lat. geminatio onis ]. 1. (non com.) [l atto, il fatto di geminare o di geminarsi] ▶◀ duplicazione, raddoppiamento, raddoppio. ◀▶ dimezzamento. 2. (ling.) [fenomeno di rafforzamento e di prolungamento di un… …   Enciclopedia Italiana

  • raddoppiamento — /rad:op:ja mento/ s.m. [der. di raddoppiare ]. 1. a. [il raddoppiare o il raddoppiarsi] ▶◀ e ◀▶ [➨ raddoppio (1)]. b. (estens.) [aumento, crescita notevole: r. dell attenzione ] ▶◀ accrescimento, aumento, incremento …   Enciclopedia Italiana

  • rinforzamento — /rinfortsa mento/ s.m. [der. di rinforzare ]. 1. (edil.) [il rendere più solida un opera muraria e sim.: r. di un muro ] ▶◀ consolidamento, rafforzamento, rinforzo. ↓ puntellamento. ‖ rincalzo, rinfianco. ◀▶ indebolimento. ↑ abbattimento,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”